Circolare 417

Comunicazione n° 417 Incontro delle classi prime, seconde e quarte con Stefano Rossi 3 Aprile 2025

 COMUNICAZIONE N° 417 a.s. 2024/25

AI DOCENTI

AGLI STUDENTI E AI LORO GENITORI/TUTORI

AGLI EDUCATORI

AGLI ASSISTENTI SPECIALISTICI

AL PERSONALE ATA
AL DSGA
ALL’ALBO ON LINE

Oggetto:  Incontro delle classi con Stefano Rossi – 3 Aprile 2025 – Modalità operative

Si comunica che il 3 Aprile 2025, presso il Teatro Comunale, tutte le classi prime, seconde e quarte, con i rispettivi docenti e assistenti in servizio, incontreranno dalle ore 11 alle ore 13, Stefano Rossi, psicopedagogista autore del libro “Se non credi in te chi lo farà?” L’arte di sopravvivere all’adolescenza. Sono invitati a partecipare gli educatori.

Accoglieranno i partecipanti, dalle 10:00 al termine delle attività, gli studenti della classe 5C-R con la Prof.ssa Incocciati.

Coordineranno l’iniziativa le docenti Ferretti, Rolaci, De Santis, Lequoque, Ricci, Petricca che organizzeranno anche una scaletta con gli interventi degli studenti che potranno fare domande a Stefano Rossi al termine del suo intervento.

In occasione dell’evento, vista la sua importanza, le esercitazioni di laboratorio il giorno 3 Aprile saranno sospese, tranne quelle delle classi terze e quinte.

L’incontro con gli studenti è previsto nell’ambito del progetto “Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024).

E’ stata invitata a partecipare una classe terza dell’IC Fiuggi con i docenti accompagnatori.

Il Bar Etico rimarrà aperto, anche dopo le 11, con il coordinamento dei docenti Cicciarelli e De Vecchis, il supporto del personale ATA e la turnazione di studenti delle classi III e V.

Si confida nella consueta collaborazione di tutto il personale.

“Il dott.Rossi è tra i massimi esperti di adolescenza del nostro Paese.

La sua ricerca è iniziata 20 anni  fa lavorando in centri per bambini e ragazzi che avevano un cuore pieno di tagli”

“Diventa il Porto Sicuro di cui ha bisogno tuo figlio”. 

“Superando i poli opposti dell’autoritarismo e del permissivismo, il Metodo Rossi aiuta il genitore a costruire una relazione Porto Sicuro (calda ed empatica), fondamentale per insegnare ai nostri velieri l’arte di navigare nel mare delle emozioni”

    Il Dirigente Scolastico                     

Prof.ssa Maria Rosaria VILLANI

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati